CANTICO DEI CANTICO presentazione a cura di Mons. Luigi Nason, biblista
On line, ore 18.30 del 4 aprile
On line, ore 18.30 del 4 aprile
Mons. Luigi Nason, biblista milanese impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, da ottobre, terrà un corso di ebraico biblico online in dieci lezioni quindicinali di lunedì.
Ecco gli appuntamenti online dopo l’estate per la conoscenza dell’ebraismo proposti dal centro Veritas e a cura di Raniero Fontana, teologo ed ebraista
Per il ciclo Casa di studio per tutti i popoli, a cura di Raniero Fontana, Lunedì 10 maggio alle 18.30 mons Luigi Nason, biblista, terrà una videoconferenza sul DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO : UN TRATTINO INTRIGANTE. Per partecipare su Zoom, scrivere a centroveritas@gesuiti.it o alla pagina facebook del Centro Veritas
Il prossimo appuntamento, sul libro del profeta Daniele in videoconferenza il lunedì 11 gennaio alle 18.30 con Mons. Luigi Nason. Per partecipare scrivere a centroveritas@gesuiti.it
I primi 7 appuntamenti di TEOMED, il nuovo progetto 2020-2021 del Centro Culturale Veritas. A motivo delle disposizioni anti Covid-19 si terranno videoconferenze. Per iscriversi a ogni evento inviare una email a centroveritas@gesuiti.it
Mercoledì 29 aprile alle 18.00 video conferenza dal titolo: La nascita parallela del cristianesimo e del giudaismo rabbinico . Relatore è Mons. Luigi Nason, biblista e studioso del giudaismo. Per iscriversi: centroveritas@gesuiti.it