Skip to content
Centro Culturale Veritas

Centro Culturale Veritas

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Centro Culturale Veritas
    • Sostieni il Centro Culturale Veritas
    • Trasparenza
  • News
  • Programma
    • Programma Teomed 2020 – 2021. Presentazione
    • Programma TeoMed 2020 – 2021. Eventi
    • Casa di Studio per tutti i popoli: i materiali
    • Casa di Studio per tutti i popoli – programma 2020
    • Corso di geopolitica e festival “Le Giornate del Mare”
    • Cardoner 2020 – 2021
  • Progetti speciali
    • Scuola Penny Wirton
    • Pietre vive
    • Alternanza scuola lavoro
  • Ascoltaci
  • Contatti

Tag: Uciim

  • Home
  • Uciim

“Il ruolo della madre nello sviluppo del bambino” con p. Giovanni Cucci S.I.: l’audio della conferenza e la bibliografia

11 Ottobre 202011 Ottobre 2020 Tiziana Melloni

Lo scorso 7 ottobre p. Giovanni Cucci S.I., professore di filosofia e psicologia alla Pontificia Università Gregoriana e scrittore de […]

News bambino, madre, padre Giovanni Cucci, psicologia, Uciim

VIDEOREGISTRAZIONE “Tutti bulli” con Domenico Barillà

28 Aprile 20209 Giugno 2020 Luciano Larivera

Su Youtube può essere seguita la videoregistrazione dell’appassionata presentazione on line del libro “Tutti bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi” di Domenico Barillà del 22 aprile scorso https://youtu.be/8hK6vXM2qU8

Aggiornamenti Domenico Barillà, Pares, Uciim

Al liceo Dante venerdì 14 febbraio l’incontro “Cyberbullismo, la parola che si fa violenza. Virtuale è reale”

11 Febbraio 202011 Febbraio 2020 Luciano Larivera

in collaborazione con l’UCIIM, venerdì 14 febbraio alle 18.00 presso l’aula magna del Liceo Dante, il prof. Giovanni Grandi tratterà il tema CYBERBULLISMO, LA PAROLA CHE SI FA VIOLENZA

News Cyberbullismo, Giovanni Grandi, Uciim

L’industria dei videogiochi competitivi (e-sport): sfide per educatori e comunicatori

20 Gennaio 2020 admin

Giovedì 23 gennaio alle ore 18.00 si svolge al Centro Culturale Veritas una conferenza sugli sport competitivi elettronici, dal titolo […]

News deontologia giornalistica, e.sport, educazione, giornalisti, Istituto J. Maritain, Sant'Ignazio ssd arl, Uciim, videogiochi

Aggressività ed educazione

3 Marzo 20193 Marzo 2019 Luciano Larivera

15 marzo 2019 alle 18:00 presso l’Aula Magna del Liceo Dante, via Giustiniano 3, conferenza tenuta da Emiliano Kersevan psicologo e psicoterapeuta sul tema: l’aggressività nel rapporto educativo. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’UCIIM (sezione di Trieste )

News aggressività, educazione, Emiliano Kersevan, Uciim

Il bello di essere adulti

18 Febbraio 201918 Febbraio 2019 Luciano Larivera

Conferenza di Raffaella Bellen, venerdì 1° marzo alle 18:00 nell’Aula Magna del Liceo Dante. Incontro promosso da UCIIM in collaborazione con il Centro culturale Veritas,

Aggiornamenti, News età adulta, formazione insegnanti, Raffaella Bellen, Uciim

Il padre nell’educazione dei figli

7 Gennaio 20197 Gennaio 2019 Luciano Larivera

Venerdì 25 gennaio Centro Culturale Veritas, ore 18.30
in collaborazione con l’UCIIM, conferenza su: Il compito educativo del padre
Relatore: p. Giovanni Cucci S.I., docente di filosofia e psicologia alla Pontificia Università Gregoriana e scrittore de La Civiltà Cattolica

News educazione, Giovanni Cucci, padre, Uciim

CAMBIO DATA: IL BELLO DELL’ESSERE ADULTI

1 Ottobre 2018 Luciano Larivera

L’incontro del 22 febbraio , IL BELLO DELL’ESSERE ADULTI, con Raffaellea Bellen, è rimandato al 1° marzo, stessa ora e stesso luogo. Di seguito il riepilogo

Aggiornamenti Raffaellea Bellen, Uciim

Relazione sulla conferenza con Eraldo Affinati su Don Milani e l’uomo del futuro

5 Dicembre 2017 Veritas

La professoressa Marina Del Fabbro ha pubblicato sul sito dell’UCIIM Trieste la sintesi della conferenza del 23 novembre 2017 alla […]

News Don Milani, Eraldo Affinati, Uciim

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Sono online i materiali dell’incontro su Daniele in una nuova pagina dedicata alla Casa di Studio per tutti i popoli
  • MAIMONIDE
  • con Rav Meloni: il principio ebraico di TIQQUN ‘OLAM
  • La CARITAS di TRIESTE: servizi e progetti di prossimità
  • VIDEOINCONTRI con Pino Piva S.I.

Tag

Alternanza scuola lavoro Andreina Contessa Ani Malvina Savio arte Associazione Cardoner buddhismo buddhismo tibetano Caritas Trieste Casa di studio per tutti i popoli Cina Corso di geopolitica di Limes a Trieste deontologia giornalistica dialogo interreligioso Diocesi Trieste ebraismo educazione Geopolitica Geopolitica e religioni Giorgio Cuscito Giovanni Cucci ICS Islam Lavoro lezioni talmudiche Libera Limes Limes Club Trieste Luciano Larivera Lucio Caracciolo migranti Papa Francesco Penny Wirton Trieste Porto di Trieste Raniero Fontana religioni Riforma protestante Simone Benazzo Talmud TeoMed Tibet Trieste Uciim vie della seta Villa Ara Zeno D'Agostino

Centro Culturale Veritas
Testata registrata il 21 novembre 2011
con il numero 1249
c/o Tribunale di Trieste
18/2018 reg. per. informatico – 2241/2018 V.G.
Direttore responsabile: Tiziana Melloni

Tutti i diritti riservati

RECAPITI

Via Monte Cengio 2/1a
34127 Trieste

Tel: 040 569205
Cell.: 333 74 62 885

Email: centroveritas@gesuiti.it

Website: www.centroveritas.it

Facebook: Centro Veritas Trieste
Twitter: @CentroVeritas
Youtube: Centro Veritas

SOSTIENICI

Le elargizioni possono essere effettuate direttamente presso la segreteria del Centro o con bonifico bancario sul conto corrente intestato a:

Centro Culturale Veritas
Crédit Agricole FriulAdria
via Giulia, 9 – Trieste

Coordinate bancarie (IBAN): IT31H0533602201000040032086

Per il «5xmille»:
C. FISC. 90049440325

CONTRIBUTI

Il programma GLOCAL è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

TRASPARENZA

Obblighi di trasparenza e di pubblicità L. 4 agosto 2017, n.124

Copyright © 2021 Centro Culturale Veritas | Website by: Studio ComunIcare & Michael Gagliano