Porto Franco di Trieste, l’intervento audio di Zeno D’Agostino sul romanzo distopico di Paolo Deganutti
Si sarebbe dovuto tenere ieri, domenica 26 maggio, presso il Centro Culturale Veritas, l’incontro di riflessione sulla centralità di Trieste […]
Si sarebbe dovuto tenere ieri, domenica 26 maggio, presso il Centro Culturale Veritas, l’incontro di riflessione sulla centralità di Trieste […]
Giovedì 29 giugno ore 18.00 al Teatro Miela di Trieste
“UNA STRATEGIA PER TRIESTE” SECONDA EDIZIONE. DODICI INCONTRI DI GEOPOLITICA TRA TRIESTE E GORIZIA, DAL 29 SETTEMBRE AL 16 DICEMBRE. INIZIO ORE 18, INGRESSO GRATUITO
Lunedì 17 MAGGIO ORE 18 – TRIESTE – DUISBURG PORT FORUM IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI PARAG KHANNA “IL MOVIMENTO DEL MONDO”-
In collaborazione con il Centro Veritas: Evento internazionale on line con https://www.facebook.com/limesclubtrieste
Mercoledì 12 MAGGIO ORE 18: IL TRIANGOLO GERMANIA-FRANCIA-ITALIA (E TRIESTE) con Lucio Caracciolo, Zeno D’Agostino, Sergio Bologna – Evento on line: collegarsi alla pagina del Limes Club Trieste e del Centro Veritas
Presentiamo la Prima edizione delle Giornate del Mare di Limes (14-15 novembre 2020) che avrebbe dovuto tenersi a Trieste, ma vista l’emergenza Covid, tutti gli eventi saranno online. Segnaliamo in particolare sabato 14 novembre alle 9.30 per il panel: TRIESTE E LA MEMORIA DEL SUO MEDITERRANEO con Lucio Caracciolo, Maurizio Eliseo, Giulio Sapelli e Pietro Spirito.
A 30 anni dalla caduta del Muro: nuovi orizzonti per Trieste.
Lunedì 18 novembre ore 17 alla Stazione Marittima.
Con Lucio Caracciolo, Zeno d’Agostino, Dario Fabbri e altri
Gli studenti di III C linguistico del liceo Carducci Dante presentano la conferenza “Vie della seta e del ferro”, tenutasi alla Stazione Marittima di Trieste il 14 settembre 2019
Il 14 febbraio alle 18.00 presso la Stazione Marittima ci sarà l’annuale appuntamento con Lucio Caracciolo, direttore della rivista di Geopolitica Limes insieme con Zeno D’Agostino. Interverranno come relatori anche Giuseppe Bono, AD di Fincantieri, e Giovanni Longo, docente di ingegneria dei trasporti, in particolare ferroviari.
Lunedì 21 maggio nell’aula magna del Liceo Dante, dalle 10 alle 13, si è svolto il convegno “Trieste e le […]