בית מדרש לכל העמים
Casa di Studio per tutti i popoli: i materiali

 

Lunedì 11 gennaio 2021
Il profeta Daniele: un sapiente 
che contesta la visione apocalittica 
della storia
Luigi Nason, biblista, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, Università card. Giovanni Colombo e Università Cattolica di Milano

Testi:

Daniele

Dt 27-28 e Lv 26

Libro dei sogni – Enoc

Libro dei vigilanti – Enoc

Il libro di Daniele – Bibliografia

Podcast:

 

Lunedì 8 febbraio 2021 ore 18.30
Il principio del Tiqqun ‘Olam 
(riparare il mondo)

Rav Alexander Meloni, rabbino di Trieste

Lunedì 26 aprile 2021 ore 18.30

Antigiudaismo e teologia della sostituzione
Luigi Nason, biblista, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, Università card. Giovanni Colombo e Università Cattolica di Milano

Antigiudaismo e teologia della sostituzione – Slides

Antigiudaismo e teologia della sostituzione – Bibliografia

Lunedì 10 maggio 2021 ore 18.30 in sede
Il dialogo ebraico-cristiano: 
un trattino intrigante
Luigi Nason, biblista, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, Università card. Giovanni Colombo e Università Cattolica di Milano

Il dialogo ebraico-cristiano – slides

Il dialogo ebraico-cristiano – documenti e bibliografia

La figura del patriarca Noè 
nell’arte ebraica e cristiana

Andreina Contessa, direttore del Museo 
e del Parco di Miramare, Trieste

Corso di lezioni talmudiche

Leggi di Noè e morale universale: nove lezioni talmudiche

Raniero Fontana, filosofo ed ebraista
Nove lunedì ore 18.30-20.00

26 ottobre 2020
9 novembre 2020
23 novembre 2020
7 dicembre 2020
21 dicembre 2020
1 febbraio 2021
15 febbraio 2021
1° marzo 2021
15 marzo 2021

Conferenze

Maimonide: un maestro ebreo in terra di islam

Raniero Fontana, filosofo ed ebraista
Quattro incontri di lunedì ore 18.30-20.00

22 febbraio 2021
22 marzo 2021
19 aprile 2021
24 maggio 2021