“UNA STRATEGIA PER TRIESTE” seconda edizione del ciclo di geopolitica
“UNA STRATEGIA PER TRIESTE” SECONDA EDIZIONE. DODICI INCONTRI DI GEOPOLITICA TRA TRIESTE E GORIZIA, DAL 29 SETTEMBRE AL 16 DICEMBRE. INIZIO ORE 18, INGRESSO GRATUITO
“UNA STRATEGIA PER TRIESTE” SECONDA EDIZIONE. DODICI INCONTRI DI GEOPOLITICA TRA TRIESTE E GORIZIA, DAL 29 SETTEMBRE AL 16 DICEMBRE. INIZIO ORE 18, INGRESSO GRATUITO
Mercoledì 12 MAGGIO ORE 18: IL TRIANGOLO GERMANIA-FRANCIA-ITALIA (E TRIESTE) con Lucio Caracciolo, Zeno D’Agostino, Sergio Bologna – Evento on line: collegarsi alla pagina del Limes Club Trieste e del Centro Veritas
Mercoledì 28 aprile ore 18.30: Affinità e divergenze tra IMPERO ASBURGICO e UE con Caroline De Gruyter editorialista presso il giornale olandese NRC Handelsblad e autrice del libro “Non andrà mai meglio: un viaggio per l’Unione europea e l’Impero asburgico”. Su Zoom e FB
Ultima lezione del 1° Corso di Geopolitica del Limes Club Trieste, in collaborazione con il Centro Veritas e la rivista Sconfinare degli studenti di scienze diplomatiche di Gorizia Interviene Simone Benazzo, curatore del corso. Farà il punto sui Balcani. Venerdì 22 gennaio alle 18.30 in diretta (e registrata) sulla pagina FB del Limes Club Trieste
Presentiamo la Prima edizione delle Giornate del Mare di Limes (14-15 novembre 2020) che avrebbe dovuto tenersi a Trieste, ma vista l’emergenza Covid, tutti gli eventi saranno online. Segnaliamo in particolare sabato 14 novembre alle 9.30 per il panel: TRIESTE E LA MEMORIA DEL SUO MEDITERRANEO con Lucio Caracciolo, Maurizio Eliseo, Giulio Sapelli e Pietro Spirito.
SOLO ON LINE la terza tappa del Corso di geopolitica di Limes: venerdì 23 ottobre ore 18.30, a motivo del nuovo DPCM. Il tema è la RUSSIA, ne tratterà Pietro Figuera. La diretta streaming sarà disponibile sulla pagina Facebook del Limes Club Trieste e sul quella Instagram del Centro Culturale Veritas.
Centro Veritas e Limes Club Trieste, in collaborazione con Limesonline e Sconfinare.net, offrono il Corso di geopolitica “Una strategia per Trieste”. Dieci appuntamenti dal 9 ottobre al 22 gennaio. Alle ore 18.30 presso Ex-Ospedale Militare (max 60 posti), e con diretta online. Ecco la brochure di presentazione di ogni incontro.
Mercoledì 1° aprile alle 18.00 si terrà la videoconferenza dal titolo: “Strategie comuni ai tempi del colera. Il modello Trieste e l’Europa”. Il relatore è Francesco Toncich, ricercatore in Storia della Scienza.
Mercoledì 4 marzo alle 18.30. il prof . SERGIO PAOLETTI presidente di Area Science Park terrà la conferenza dal titolo. “PORTO 4.0: ricerca e innovazione. Il ruolo di Area Science Park nello sviluppo del sistema portuale di Trieste”.
Lo scorso giovedì 6 febbraio alle ore 17 presso la Stazione Marittima di Trieste si è tenuto l’incontro dal titolo […]