RUSSIA, con Eleonora Tafuro Ambrosetti
RUSSIA: secondo appuntamento del Corso di geopolitica “Una strategia per Trieste”. Giovedì 7 ottobre alle 18.00 a Trieste, all’ex-Ospedale Militare
RUSSIA: secondo appuntamento del Corso di geopolitica “Una strategia per Trieste”. Giovedì 7 ottobre alle 18.00 a Trieste, all’ex-Ospedale Militare
Mercoledì 29 settembre alle ore 18 all’ex Ospedale militare di Trieste si inaugura ufficialmente la seconda edizione di “Una Strategia […]
Il primo appuntamento è il lunedì 4 ottobre alle 18.30, on Raniero fontana, su Zoom. Sei incontri su una tragedia epocale nella storia del popolo ebraico. I maestri del Talmud, basandosi sulla memoria dei fatti, su cui si è inserita la loro riflessione morale e teologica, hanno trasformato quella storia in leggenda.
“UNA STRATEGIA PER TRIESTE” SECONDA EDIZIONE. DODICI INCONTRI DI GEOPOLITICA TRA TRIESTE E GORIZIA, DAL 29 SETTEMBRE AL 16 DICEMBRE. INIZIO ORE 18, INGRESSO GRATUITO
Mons. Luigi Nason, biblista milanese impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, da ottobre, terrà un corso di ebraico biblico online in dieci lezioni quindicinali di lunedì.
Ecco gli appuntamenti online dopo l’estate per la conoscenza dell’ebraismo proposti dal centro Veritas e a cura di Raniero Fontana, teologo ed ebraista
Ecco il nuovo programma 2021-2022 dell’Associazione Cardoner, secondo la spiritualità di Sant’Ignazio di Loyola
Il 20 maggio 2021 ricorre il 500° anno dalla “ferita di Pamplona”, da cui prese avvio la conversione di Ignazio di Loyola. I gesuiti oggi inaugurano un Anno Ignaziano, con numerose iniziative per giovani e per tutti, che si concluderà il 31 luglio 2022, solennità liturgica del loro Fondatore. Clicca per saperne di più.
“Nell’espressione dialogo cristiano-ebraico – scrive mons. Nason nella sua introduzione al tema – mi sembra di cogliere un senso difficile […]
Per celebrare l’Anno Ignaziano (20 maggio 2021-31 luglio 2022) dei 500 anni dalla conversione di sant’Ignazio di Loyola: domenica 27 giugno alle 17.30 nella chiesa del Sacro Cuore di Trieste, padre Andrea Dall’Asta S.I. presenta in dialogo con l’autore, il pittore Ettore Frani, il paliotto “Epiclesi”