Skip to content
Centro Culturale Veritas

Centro Culturale Veritas

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Centro Culturale Veritas
    • Sostieni il Centro Culturale Veritas
    • Trasparenza
  • News
  • Programma
    • Pietre 2022 – 2023
    • Muretti 2023
    • Cardoner 2023 – 2024
  • Progetti speciali
    • Corso capire le migrazioni internazionali
    • Scuola Penny Wirton
    • Pietre vive
    • Alternanza scuola lavoro
    • Casa di Studio per tutti i popoli: materiali
  • Ascoltaci
  • Contatti

Mese: Ottobre 2018

  • Home
  • 2018
  • Ott

El gourba, oltremare

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Venerdì 9 novembre ore 18.00 l’ACCRI in collaborazione con il Centro Culturale Veritas presenta il libro “El gourba, oltremare” alla presenza degli autori: Amine Carbé e Rosangela Pezzetta, introduce Carlo Beraldo

Aggiornamenti ACCRI, Amine Carbé, Carlo Beraldo, educazione ambientale, El gourba, oltremare, Rosangela Pezzetta, XII Travelling Africa

«Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Gesù»

30 Ottobre 201830 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Sabato 10 e domenica 11 Novembre 2018 presso il Centro Veritas, riprende la serie di incontri “In ascolto della Parola di Dio” promossi dall’Associazione  “Cardoner” 
Il primo appuntamento sarà guidato dal padre Cesare Geroldi S.I. attraverso la Lettera di S. Paolo ai Filippesi.

News Cardoner, Cesare Geroldi, Lectio divina, Lettera Filippesi

La comunità kosovara di Trieste

30 Ottobre 201830 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Giovedì 29 novembre 2018 ore 18.30 conferenza sulla comunità kosovara di Trieste: Relatrice: Arbnore Gjergjaj, assistente sociale, autrice della tesi di laurea “Stranieri in terra straniera: due generazioni di kosovari a confronto a Trieste”

News Arbnore Gjergjaj, Geopolitica e religioni, Kosovo

Leadership per il servizio

29 Ottobre 201829 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Per i 400 anni dall’arrivo dei Gesuiti a Trieste (1619 – 2019) e insieme con l’Associazione Cardoner, venerdì 16 novembre alle 18 si terrà il secondo incontro sull’Autobiografia di Sant’Ignazio di Loyola, a cura di Luciano Larivera

News Associazione Cardoner, Autobiografia, Luciano Larivera, Racconto del Pellegrino, Sant'Ignazio di Loyola

Welfare 4.0

29 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Mercoledì 21 novembre alle ore 18.30, Carlo Beraldo, presidente dell’Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale (IRSSeS),
terrà la conferenza dal titolo: Welfare 4.0 e Riforma del Terzo Settore

News Carlo Berardo, Riforma Terzo Settore, Welfare 4.0

Il vaticanista e i suoi doveri

29 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Giovedì 8 novembre alle 18.00 si terra la conferenza dal titolo “Il vaticanista e i suoi doveri”. 
Ne tratta Riccardo Cristiano, giornalista, ex coordinatore del pool di informazione religiosa del Giornale Radio Rai, vaticanista su Formiche.net, scrittore.

News deontologia giornalistica, giornalista, Riccardo Cristiano, vaticanista

Neuro-etica

29 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Mercoledì 7 novembre ore 18.30 in sede si terrà la conferenza dal titolo “Neuro-etica: coscienza e libertà nell’era delle Neuroscienze”. Relatore: p. Sergio Bastianel S.I., docente di Teologia morale alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale “San Luigi”

News coscienza, era digitale, neuro-etica, Neuro-scienze, Sergio Bastianel

Lezione talmudica

29 Ottobre 201829 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Lunedì 5 novembre alle 18.00 si terrà il secondo appuntamento sul “buon uso delle parole” secondo il Talmud.
Cura la lezione Raniero Fontana, teologo ed ebraista.

News lezioni talmudiche, Raniero Fontana

Gli islam politici in Pakistan

29 Ottobre 2018 Luciano Larivera

CAMBIO DI DATA.
La conferenza sugli islam politici in Pakistan è posticipata di un giorno rispetto al programma. E si terrà il mercoledì 14 novembre alle 18.30 in sede.
Relatore: prof. Diego Abenante dell’UniTS

Aggiornamenti, News Diego Abenante, Limes Club Trieste, Pakistan, profughi, richiedenti asilo

IL MESSICO RACCONTATO DAL SUO PIÙ IMPORTANTE DIFENSORE DEI MIGRANTI

24 Ottobre 2018 Luciano Larivera

Il resoconto di Luca Alberti della conferenza del padre Alejandro Solalinde

Alternanza scuola lavoro, News Alejandro Solalinde, Luca Alberti, Messico, migranti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Presentazione del progetto sant’Ignazio a Roma
  • “Diversità e differenza nella Parola di Dio” con padre Pino Piva
  • Progetto di valorizzazione permanente dei luoghi ignaziani a Roma
  • Il programma dell’Associazione Cardoner per l’anno pastorale 2024 – 2025
  • Con la conferenza “Patto Europeo Migrazioni e Asilo” si conclude il corso “Capire le migrazioni internazionali”. Online l’audio

Tag

Alternanza scuola lavoro Andreina Contessa Ani Malvina Savio Anno ignaziano Associazione Cardoner buddhismo Caritas Trieste Casa di studio per tutti i popoli Centro Culturale Veritas Centro Sakya Cina Club Geopolitica Trieste deontologia giornalistica dialogo interreligioso ebraismo educazione Geopolitica Geopolitica e religioni Gesuiti giornate ignaziane Giovanni Cucci ICS Islam Lavoro lezioni talmudiche libro Limes Limes Club Trieste Luciano Larivera Lucio Caracciolo Luigi Nason migranti Nader Akkad Papa Francesco Penny Wirton Trieste Pietre Vive Porto di Trieste Raniero Fontana religioni Simone Benazzo Talmud Trieste Uciim vie della seta Zeno D'Agostino

Centro Culturale Veritas
Testata registrata il 21 novembre 2011
con il numero 1249
c/o Tribunale di Trieste
18/2018 reg. per. informatico – 2241/2018 V.G.
Direttore responsabile: Tiziana Melloni
Architettura e sicurezza informatica: MSTechNet S.r.l

Tutti i diritti riservati

RECAPITI

Via Monte Cengio 2/1a
34127 Trieste

Tel: 040 569205
Cell.: 333 74 62 885

Email: centroveritas@gesuiti.it

Website: www.centroveritas.it

Facebook: Centro Veritas Trieste
Twitter: @CentroVeritas
Youtube: Centro Veritas

SOSTIENICI

Le elargizioni possono essere effettuate direttamente presso la segreteria del Centro o con bonifico bancario sul conto corrente intestato a:

Centro Culturale Veritas ETS

Coordinate bancarie (IBAN): IT79J0623002201000015029400

Per il «5xmille»:
C. FISC. 90049440325

Queste elargizioni danno diritto a detrazioni e deduzioni fiscali

 

CONTRIBUTI

Il programma TEOMED è stato realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

TRASPARENZA

Obblighi di trasparenza e di pubblicità L. 4 agosto 2017, n.124

Copyright © 2025 Centro Culturale Veritas | Website by: Studio ComunIcare & MSTECHNET S.r.l.