Mercoledì 29 settembre alle ore 18 all’ex Ospedale militare di Trieste si inaugura ufficialmente la seconda edizione di “Una Strategia per Trieste” del Club Geopolitica Trieste con il sostegno del Centro Culturale Veritas.
Dodici incontri a ingresso libero curati da esperte ed esperti under 40, per affrontare gli attori principali e le aree più calde dello scenario globale.
Gli incontri affronteranno i principali attori, regioni e temi della geopolitica mondiale: Usa, Cina, Russia, Iran, il Sud America, il Nord Africa, il Mediterraneo, il Sahel, i Balcani occidentali e il jihadismo.
Al termine di ogni intervento un redattore della rivista Sconfinare.net degli studenti di Scienze internazionali e diplomatiche di UniTs presenterà un approfondimento dedicato al rapporto tra la città di Trieste e l’argomento presentato.

La prima serata è dedicata all’Italia, in un dialogo tra Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità portuale del Mar Adriatico Orientale, e Francesco Maselli, caporedattore di Linkiesta, moderato da Simone Benazzo, ricercatore dell’Université libre de Bruxelles (ULB).
Questo primo incontro si tiene a Trieste all’ex Ospedale Militare, in via Fabio Severo 40.
I prossimi incontri si svolgeranno in modo alternato a Gorizia (Kulturni Dom, via Italico Brass 20) e Trieste (ex Ospedale Militare, via Fabio Severo 40) secondo il seguente calendario:
29 settembre
Trieste
ITALIA, con Francesco Maselli e Zeno D’Agostino
7 ottobre
Trieste
RUSSIA, con Eleonora Tafuro Ambrosetti
14 ottobre
Gorizia
IRAN, con Tiziana Corda
21 ottobre
Trieste
CINA, con Francesca Ghiretti
28 ottobre
Trieste
UCRAINA, con Oleksiy Bondarenko
4 novembre
Trieste
GERMANIA, con Lorenzo Monfregola
11 novembre
Gorizia
INDIA, con Matteo Miavaldi
18 novembre
Trieste
TURCHIA, con Carlo Pallard
25 novembre
Trieste
MEDITERRANEO, con Lorenzo Noto
2 dicembre
Gorizia
INDO-PACIFICO, con Francesca Manenti
9 dicembre
Gorizia
CORNO D’AFRICA, con Maddalena Procopio
16 dicembre
Gorizia
GUERRA IN SIRIA, con Mauro Primavera
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti (obbligatorio Green Pass), ma si possono riservare i posti sostenendo il progetto sulla piattaforma Produzioni dal Basso al link:
www.produzionidalbasso.com/project/una-strategia-per-trieste-vol-ii/ (o digitando nel browser “strategia trieste produzioni basso”).
Per maggiori informazioni scrivere a:
strategia.trieste@gmail.com
Gli incontri si possono seguire in diretta sulle pagine Facebook Club Geopolitica Trieste e Instagram strategia.trieste.