Raniero Fontana su André Neher
Lunedì 12 ottobre alle 18.30 in sede. Presentazione del libro di Raniero Fontana su André Neher. Interviene Guido Vitale, direttore di Pagine Ebriche
Lunedì 12 ottobre alle 18.30 in sede. Presentazione del libro di Raniero Fontana su André Neher. Interviene Guido Vitale, direttore di Pagine Ebriche
Primo incontro del Corso di Geopolitica di Limes. Venerdì 9 ottobre ore 18.30 all’Ex Ospedale militare di Trieste (posti limitati) e diretta online
Sabato 26 settembre alle 15.30 presso il Centro Veritas. Tutti i giornalisti e i comunicatori sono benvenuti
Videoconferenza per mercoledì 23 settembre ore 18.30, dal titolo: TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE QUANTISTICA: NON SOLO COMPUTER. Ne tratterà Matteo Barbone. Per partecipare, scrivere a centroveritas@gesuiti.it
Questo gesuita fu il precursore del dialogo tra cristianesimo e buddhismo tibetano. A 300 anni dal suo soggiorno a Lhasa. Videoconferenza con Malvina Savio (Centro Sakya e progetto India Onlus). Mercoledì 30 settembre ore 18.30. Scrivere a centroveritas@gesuiti.it e si riceverà un link di Zoom per partecipare.
Ne parleranno: Fausto Bertinotti, Claudia Fiaschi (portavoce nazionale Forum del Terzo Settore), Luciano Larivera. Modera Marco Bertoli (Centro Culturale Piccinini). Giovedì 24 settembre ore 17.45 alla sala Piccola Fenice (via san Francesco 5).
Mercoledì 23 settembre ore 18.30, riprendiamo le videoconferenze del Centro Veritas con l’ing. MATTEO BARBONE, giovane scienziato di Trieste che opera a Monaco, dopo il dottorato a Cambridge. Ci presenterà le tecnologie dell’informazione quantistica. Per partecipare, scrivere a centroveritas@gesuiti.it
Centro Veritas e Limes Club Trieste, in collaborazione con Limesonline e Sconfinare.net, offrono il Corso di geopolitica “Una strategia per Trieste”. Dieci appuntamenti dal 9 ottobre al 22 gennaio. Alle ore 18.30 presso Ex-Ospedale Militare (max 60 posti), e con diretta online. Ecco la brochure di presentazione di ogni incontro.
Ecco il programma delle attività dell’Associazione Cardoner per il 2020-2021. La partecipazione è libera.
Ecco il programma 2020-21 della CASA DI STUDIO PER TUTTI I POPOLI a cura di Raniero Fontana, filosofo ed ebraista. Gli appuntamenti saranno di lunedì alle 18.30, nel rispetto delle norme di sicurezza per il Covid-19. Avremo anche due videoconferenze, sempre alle 18.30.